Nell’ultima domenica di novembre, esattamente il giorno 25 novembre 2012, nel centro storico Bagno di Romagna, si terrà dalle ore 9.00 alle ore 20.00, la “Fiera dei Gnomi“. Si tratta di un “bagno” di dolcezza, a base di balocchi e preziosità artigianali. Anche gli gnomi e gli elfi, hanno la loro fiera, come la mostra mercato dei prodotti tipici, artigianato, mercato ambulante, giochi, enogastronomia, degustazioni. La festa si svolgerà nel centro storico di […] Leggi »
Festa di sant’ Andrea patrono, Bagnara di Romagna
Il giorno 30 novembre 2012, si terrà a Bagnara di Romagna, un paese della pianura ravennate, dalle ore 19.00 in poi, in piazza Marconi, la festa di Sant’Andrea patrono. L’evento è stato organizzato dalla pro loco di Bagnara di Romagna. Funzionerà un mini stand gastronomico, con polenta al ragù, scroccadenti e vin brulè. La sera sarà animata da intrattenimenti circensi. Serata a offerta libera. Leggi »
Piccola fiera d’autunno Roncofreddo
Domenica 25 novembre 2012, si terrà a Roncofreddo, un paese situato sulle prime propaggini collinari del comprensorio cesenate, la “fiera d’autunno”. Oltre ai prodotti tipici da assaggiare e da acquistare, sarà possibile partecipare a laboratori didattici e a momenti di vero folkore con le musiche e i balli antichi, ma anche riscoprire gli antichi giochi della tradizione popolare. Non viene tralasciata l’educazione al gusto dei visitatori:nel corso dei laboratori saranno infatti analizzati e degustati diverse tipologie di […] Leggi »
Sant’Andrea in festa, Faenza
I giorni 30 novembre e 4 dicembre 2012, si terrà, nell’ambito delle sagre autunnali che si tengono in Romagna, l’evento “Sant’ Andrea in festa”, che è giunto quest’anno alla sua XI°esima edizione. Si tratta senza dubbio di un appuntamento importante per il comprensorio faentino. La sagra si svolge a Sant’Andrea in Panigale, località ubicata a pochi km da Faenza. Questa festa è l’occasione per festeggiare il santo patrono e per allietare i visitatori e […] Leggi »
XXXVII° esima fiera del Formaggio di fossa Sogliano al Rubicone
I giorni 20 e 27 novembre e il 4 dicembre 2012, si terrà a Sogliano al Rubicone, in provincia di Fc, la XXXVII° esima edizione della fiera del formaggio di fossa. Il formaggio di fossa si ricava dalla fermentazione naturale di una tipologia di formaggio di alta qualità, collocato in fosse di stagionatura. Le fosse sono ambienti sotterranei scavati nel suolo argilloso del vecchio centro storico del paese, un’usanza che era praticata a […] Leggi »
Festa del Kivi e dei frutti dimenticati a Modigliana
Il giorno 18 novembre 2012, si svolgerà a Modigliana, incantevole paese della Romagna-Toscana, in provincia di Fc, la “Festa dei kiwi e.. dei frutti dimenticati“. Modigliana, incantevole borgo della Romagna-Toscana, non lontano da Brisighella, celebrerà il Kiwi, frutto di una pianta originaria della Cina, ma che sulle colline della provincia di Forlì-Cesena, ha trovato una maniera dove mettere radici e di conseguenza attecchire. La festa sarà un’occasione di mostrare i mille modi […] Leggi »
Fossa, Tartufo, Cerere, Musica da palato, Mondaino
I giorni 18 e il 25 novembre 2012, a Mondaino, luogo di confine tra Romagna e Marche, situato nella Valconca, che si trova nella provincia di Rimini, si terrà l’evento “fossa, tartufo&cerere, musica da palato“. Per l’accasione, Mondaino si trasfoma nel “regno dei golosi”. Lo scopo di questo evento, è la valorizzazione del patrimonio storico-culturale e dei prodotti silvo-pastorali del territorio. Domenica 18 novembre la giornata è dedicata al tartufo bianco pregiato delle […] Leggi »
Gran galà del gusto, Santa Sofia
Il 9 novembre 2012, si terrà a Santa Sofia, bellissima località della Val Bidente, in provincia di Forlì-Cesena, presso il locale ostello, il gran Galà del gusto. Si tratta di un appuntamento da non perdere, dove trionfano i sapori tipici del territorio. L’appauntamento, che si svolge nell’ambito del ricco calendario di Autunno slow, promosso dal parco nazionale delle foreste casentinesi. Sarà possibile gustare i piatti sapientemente preparati secondo le antiche ricette della […] Leggi »
Sagra del tartufo, Brisighella
Domenica 18 novembre 2012, si terrà a Brisighella, che si trova in provincia di Ravenna, la “sagra del tartufo”. Nella splendida “location” del centro storico del borgo medioevale di Brisighella, sarà possibile ammirare e degustare i diversi sapori che caratterizzano l’appennino faentino. Durante la sagra, il tubero sarà in vendita nella varietà del bianco autunnale e del tartufo assieme ai prodotti tipici dell’appennino di Faenza. Inoltre nei ristoranti locali i visitatori potranno […] Leggi »
Fiera dell’Oliva e dei prodotti autunnali 2012 Coriano
I giorni 18 e 25 novembre 2012 si terrà nel centro storico di Coriano, il contado riminese per eccellenza, la “Fiera dell’oliva e dei prodotti autunnali 2012”. Insomma a Coriano torna una delle più importanti e attese manifestazione autunnali, che è giunta alla sua 26° esima edizione. Si tratta di un appuntamento dedicato alle produzioni tipiche locali di questa stagione. Oltre alle olive e all’olio, non mancheranno funghi, tartufi, formaggi, salumi e vini […] Leggi »