Domenica 4 novembre 2012, si terrà presso il Rione Verde di Faenza, la Fiera di San Rocco. Si tratta di una delle fiere più antiche di tutta la Romagna, essa risale al XIII° esimo secolo. Oggi come allora, un terzo del centro storico della città manfreda, si anima, richiamando migliaia di visitatori. La Fiera è organizzata dall’accademia medioevale di Faenza, con il patrocinio del ministero della difesa, della regione Emilia Romagna, della provincia […] Leggi »
Sagra del Porcello Brisighella
Domenica 4 novembre 2012, si terrà a Brisighella, in provincia di Ravenna, la “sagra del porcello”. La sagra ripropone l’antico rito che si consumava nell’aia di ogni casa colonica quando si uccideva il maiale, con la conseguente lavorazione della carne da parte di abilissimi norcini. L’evento da la possibilità di assaggiare gustose specialità, come i saporiti ciccioli, profumata coppa di testa, rosei prosciutti, salcicce e salami di mora romagnola, pregiatissima razza suina autoctona e […] Leggi »
“E zoc ed Nadel” Modigliana (Fc)
Dal 24 dicembre al 6 gennaio 2013, si terrà a Modigliana, un meraviglioso borgo situato nella provincia di Forlì-Cesena, nell’appennino tosco-romagnolo, in quella parte della Romagna che si definisce Romagna-Toscana, la più antica e partecipata manifestazione di Modilgliana, l’ accensione di un grande fuoco al cemtro della piazza principale del paese, che accompagnerà tutte le festività natalizie. La manifestazione inizia con l’accensione di un fuoco che resterà acceso per tutta […] Leggi »
14°esima cena celtica Riolo Terme
L’appuntamento in questione è con i cibi dimenticati. Il 27 ottobre 2012, si terrà a Riolo Terme, in provincia di Ravenna, la 14esima edizione della cena celtica. Insomma, a Riolo Terme si aspetta Samhain, il capodanno celtico che si celebra fra la notte del 31 ottobre e del 1° novembre, conosciuta al grande pubblico come la notte di Halloween. L’evento si svolge all’interno della splendida sala San Giovanni,, da poco ristrutturata. L’occasione si […] Leggi »
Sagra delle castagne Pieve Rivoschio, Sarsina
La terza domenica di ottobre 2012, si terrà a Pieve Rivoschio, una frazione situata nel comune di Sarsina, nella splendida vallata del fiume Savio, che fa parte dell’appennino cesenate, sulla direttrice autostradale della E 45, la “sagra delle castagne“. Il programma della manifestazione è il seguente: ore 8.00, apertura sagra, ore 12.00, apertura stand gastronomici, ore 15.00, pomeriggio danzante. Leggi »
46° esima sagra del tartufo Dovadola
Nei giorni 21 e 28 ottobre 2012, si terrà a Dovadola, una cittadina situata nell’entroterra forlivese, a 18 km da Forlì, in direzione Firenze, una località circondata da verdi colline, la 46°esima sagra del tartufo, dedicata a questo prodotto pregiato che cresce spontaneo in questa zona della Romagna. L’ evento richiama a sè ogni anno migliaia di persone che provengono da tutta la Romagna, dalla Toscana e da tutta l’Italia. Si potranno […] Leggi »
Sagra della castagna Ranchio
Domenica 14 ottobre 2012 si terrà a Ranchio, un paesino situato nell’alta valle del Savio, nell’appennino cesenate, la sagra della castagna. Insomma, si svolge a Ranchio, nella seconda domenica di ottobre, da oltre 30 anni, la tradizionale”Sagra della castagna”. Sono tante le proposte che la pro loco mette in campo, allo scopo di far trascorrere a chi interverrà alla festa, una bella giornata. Fin dal mattino parte oltre al trdizionale mercato domenicale, […] Leggi »
Sagra della zucca e dell’Uva Bacarona
Il giorno 14 ottobre 2012, si svolgerà a Borgo Rivola, una frazione del comune di Riolo Terme, in provincia di Ravenna, la sagra della Zucca e dell’uva bacarona. Nel centro storico di Borgo Rivola, ci sarà l’ esposizione e la vendita e la degustazione dei vari tipi di zucca. Ci sarà anche una mostra mercatino, un concorso di marmellate e liquori d’ erbe e di frutta, mostra di animali da cortile, bancarelle campagnole […] Leggi »
Sagra della castagna, Premilcuore Forlì
Nella giornata del 14 ottobre 2012, si terrà a Premilcuore, un paese che si trova nell’appennino forlivese, in provincia di Forlì-Cesena, la “sagra della castagna“. L’evento si svolge nello splendido scenario degli Appennini tosco-romagnoli, che in questo periodo sono caratterizzati dai colori autunnali, che rendono unico il paesaggio. La manifestazione vuole offrire al visitatore il gusto di deliziosi piatti dal sapore autunnale e di castagna. Per gli amanti delle castagne, frutto […] Leggi »
Saludecio Rimini, festa delle Noci
Il giorno 14 ottobre 2012, si terrà a Saludecio, un incantevole borgo situato nella Valconca in provincia di Rimini, la “festa delle noci”. Insomma, Saludecio celebra la noce, tipico frutto autunnale che è il più amato in questo periodo. La seconda domenica di ottobre, tutta la comunità di Saludecio è in festa per celebrare la noce, che si può considerare assieme alla castagna, la regina dell’autunno. Ci saranno inoltre tantissimi stand […] Leggi »