Fiera di San Rocco, Castrocaro Terme (Fc)

I giorni 15, 16 e 17 agosto 2013 si terrà a Castrocaro Terme e Terra del Sole, la fiera di San Rocco, fiera paesana di una volta.  La fiera di San Rocco, ha antiche radici che affondano nella tradizione contadina del luogo. Il permesso di organizzare l’evento fu dato dal granduca Cosimo de Medici, che con un benigno rescritto dal 14 giugno 1618, concedeva ai cittadini di Castrocaro il permesso di indire una […] Leggi »

Santa Sofia Buskers Festival

Dal 12 al 15 agosto 2013 si terrà a Santa Sofia, un paese che si trova nella vallata del fiume Bidente, in provincia di Forlì-Cesena, la 22° edizione del Santa Sofia Buskers festival. Si tratta di una delle più importanti manifestazioni italiane nel suo genere. La manifestazione che si è consolidata nel tempo, ha saputo coniugare l’arte di strada, la musica, le arti figurative e l’artigianato artistico. Il festival comincia il 12 agosto a Corniolo, […] Leggi »

Rocca delle Meraviglie

Rocca San Casciano è un bellissimo paese in provincia di Forlì-Cesena, che fa parte di quella porzione di territorio  dell’appennino tosco-romagnolo che comunemente viene definito come Romagna-Toscana. Il giorno 30 luglio e i giorni 6-13-20 agosto 2013 si svolgeranno a Rocca San Casciano i mercatini serali “Rocca delle Meraviglie”, con la partecipazione di artigiani e hobbisti. A differenza dei soliti mercatini  che ormai tutti i paesi dell’appennino propongono, quelli che si svolgeranno a Rocca San Casciano contengono […] Leggi »

Festa medievale Castrocaro Terme (FC)

Da venerdì 19 luglio 2013 a sabato 28 luglio 2013, si terrà a Castrocaro Terme-Terra del Sole, che si trova in provincia di Forlì-Cesena, la festa medievale, che ha come obiettivo quello di ricordare lo storico fatto accaduto nel maggio del 1403, quando la grande fortezza di Castrocaro e il territorio circostante venne ceduta dallo Stato della Chiesa alla Repubblica di Firenze. Nel periodo che ne susseguì, Castrocaro divenne una sede importante della politica fiorentina, arricchendosi di edifici […] Leggi »

Sagra della rana e della polenta Vecchiazzano (FC)

Dall’8 al 16 giugno 2013 si terrà a Vecchiazzano, una frazione del comune di Forlì,  la “sagra della rana e della polenta“. All’interno della sagra funzionerà uno stand gastronomico, dove saranno cucinate e poi servite ai visitatori le specialità che fanno riferimento alla gastronomia della nostra terra, la Romagna, oltre naturalmente alle rane, al pesce e alla polenta, che sono il filo conduttore di tutta la sagra. Tutte le sere ci […] Leggi »

Festa medievale, Premilcuore (Fc)

I giorni 29 e 30 giugno 2013, si terrà a Premilcuore, un paese situato nell’appennino forlivese, in provincia di Forlì-Cesena, la “festa medievale”. Si tratta di una sfida che ha come protagonista le tre comunità che vivono nel territorio di Premilcuore, che in questa specifica occasione, rivivono le vicende accadute intorno agli anni 1400, in un contesto fatto di scontri armati e momenti gioiosi tutto questo avviene in una atmosfera carica di colori […] Leggi »

Sagra della ciliegia, Civitella di Romagna (Fc)

Domenica 16 giugno 2013, per tutto il giorno, si terrà a Civitella di Romagna, che si trova sull’ appennino forlivese, in provincia di Forlì-Cesena,  la XIX° edizione della sagra della ciliegia. Sarà in sostanza la celebrazione, l’apoteosi di diversi tipi di ciliegie, la ciliegia Moretta, la Morandina, i Duroni, e le ciliegie Cornine. La posizione diciamo così collinare di Civitella, ritarda la maturazione del frutto che arriva a metà-fine giugno. A fianco […] Leggi »

Festa Artusiana, Forlimpopoli

Forlimpopoli, fin dal 1997, rende omaggio al suo illustre concittadino Pellegrino Artusi, che viene considerato l’indiscusso padre della moderna cucina italiana. Anche quest’anno a Forlimpopoli, Frampula in dialetto romagnolo, una bella cittadina adagiata sulla via Emilia fra Cesena e Forlì, si svolgerà dal 22 al 30 giugno 2013, la festa artusiana dedicata appunto al grande maestro Pellegrino Artusi. Il suo libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, a più di un secolo dalla […] Leggi »

La casa in piazza, Forlì

Sabato 11 e domenica 12 maggio 2013, si terrà a Forlì, nella location di piazza Saffi e delle vie del centro storico della città di San Mercuriale, dalle ore 8.00 fino alle ore 23.00, la 18° esima fiera dedicata alla casa. Si tratta di una fiera in cui si possono trovare  tante offerte merceologiche, bancarelle di biancheria e tessuti per la casa, tappeti, mobili in legno e giunco, articoli in vimini, casalinghi, lampadari, […] Leggi »

Mototagliatella a Predappio (Fc)

A Predappio, un paese situato in provincia di Forlì-Cesena, si terrà nei giorni 11-12 maggio 2013, l’evento denominato “Mototagliatella”. Una breve cronistoria per ricostruire l’origine dell’evento. Nel maggio del 1995, un gruppo di motociclisti di Predappio, organizzava un giro in moto sulle colline che si sarebbe concluso, come nella migliore tradizione romagnola, davanti a un eccellente piatto di pasta fatta in casa. A questo scopo, furono attivate anche le mamme per […] Leggi »