Festa Patronale di San Gaudenzo, Rimini

Venerdì 14 Ottobre, in occasione della Festa Patronale, Rimini si accende fra profumi e colori autunnali, bancarelle di tutti i tipi, musica e divertimento. Un appuntamento da non perdere quello che, partendo da piazza Cavour, abbraccerà come ogni anno il centro storico di Rimini con prodotti tipici della zona e della stagione, insieme a bancarelle di bigiotteria, abbigliamento e altro ancora. Ad aprire i festeggiamenti la Banda “Città di Rimini”, […] Leggi »

TTG, Sia Guest e Sun – Manifestazione Turistica B2B – Rimini

Sono oltre 63.000 le presenze attese a Rimini Fiera dal 13 al 15 Ottobre in occasione della 53esima edizione del TTG, il più importante evento fieristico B2B in Italia dedicato al turismo. Evento clou per l’industria turistica che quest’anno si svolge contemporaneamente ad altri 2 saloni di riferimento del settore, il Sia GUEST ed il SUN, offrendo per la prima volta un marketplace integrato e completo. Tre giorni all’insegna del […] Leggi »

Ieri l’Altro, Faenza

Modernariato, antiquariato, vintage, articoli da collezionismo e pezzi di brocantage tornano anche quest’anno, come da tradizione, nei padiglioni dell’ampia superficie espositiva della Fiera di Faenza, ogni seconda domenica del mese, dal 9 di ottobre 2016 al 12 marzo 2017, con la rassegna fieristica Ieri l’Altro. Blu Nautilus propone il più ampio e variegato repertorio merceologico di genere, in una ricorrenza mensile ormai entrata di diritto, a Faenza, tra gli appuntamenti più attesi […] Leggi »

Sagra della Zucca e dell’Uva Bacarona, Borgo Rivola

I sapori d’autunno tornano ancora una volta sulle tavole degli italiani. Borgo Rivola, piccola frazione di Riolo Terme collocata sulle pendici dell’Appennino Romagnolo nella Media Valle del Senio, sabato 8 e domenica 9 ottobre, rende omaggio a due frutti tipici della tradizione locale in questa stagione, con la Sagra della Zucca e dell’Uva Bacarona. Dunque degustazioni e vendita di zucche di ogni tipo e formato, e di uva bacarona, rara […] Leggi »

Animali in Fiera, Forlì

Animali in Fiera: specialisti e semplici appassionati si ritrovano in via Punta di Ferro, da sabato 8 a domenica 9 ottobre, in occasione di una fiera divenuta punto di riferimento per allevatori, commercianti, veterinari e acquirenti. Un grande contenitore fieristico che riunisce su una superficie di 50.000 mq di cui 20.000 al coperto, ben 9 differenti fiere dedicate al mondo animale: Psittacus (Mostra ornitologica di pappagalli), Reptilius (Mostra di rettili, […] Leggi »

Faenza Cat Show – Esposizione Felina Internazionale, Faenza

Sabato 1 e domenica 2 ottobre, Felinia Eventi col patrocinio di Agi (Associazione Gatti d’Italia) e WFC (World Cat Federation), porta una prima assoluta nei padiglioni fierististici di Faenza: Faenza Cat Show – Esposizione Felina Internazionale. In passerella sfilano i migliori felini del circuito World Cat Federation: Ragdoll, Persiani, Blu di Russia, Thai, Main Coon, British, Maine Coon e vere e proprie rarità come Scottish Fold, Sphynx, American Curl, Bengal, […] Leggi »

Fiera del Tartufo Bianco Pregiato, Sant’agata Feltria

Come ogni ottobre sant’Agata vi aspetta con quattro domeniche indimenticabili (4-11-18 e 25 ottobre), in occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco Pregiato. Protagonista indiscusso è naturalmente il prezioso tubero o, per amor di precisione “fungo tuberale”, che da sempre cresce nel sottosuolo di questo habitat naturale, selvaggio ed incontaminato. Il tartufo bianco pregiato di Sant’Agata è la qualità Tuber magnatum, in assoluto la più preziosa sia sotto il profilo […] Leggi »

Festival Internazionale del Cibo di Strada, Cesena

Torna dal 30 settembre al 2 ottobre, nel centro storico di Cesena, il Festival Internazionale del Cibo di Strada, a ingresso libero. Un filone gastronomico oggi di grande tendenza, che Cesena ebbe il merito e l’onore di inaugurare e valorizzare per prima nel lontano 2000. Dopo lo straordinario successo di pubblico e i numeri sorprendenti degli scorsi anni, questa nona edizione non intende tradire le aspettative. Una ventina di isole […] Leggi »

Fiera del Bestiame di Pugliano, Pugliano di Montecopiolo

Un piccolo universo contadino quello che rivive, fin dalla metà del 1600, nella Fiera del Bestiame di Pugliano, piccola frazione del comune marchigiano di Montecopiolo, confinante con la romagnola San Leo. Per tutto il ‘900 marchigiani, romagnoli, umbri e toscani, si sono ritrovati presso il “Campo della Fiera”, adiacente alla chiesa locale, per scambi e compravendite di bestiame. Oggi la fiera ha assunto i caratteri tipici di una sagra di […] Leggi »

Sagra della Polenta e del Sedano, Scavolino di Pennabilli

A pochi minuti di macchina da Pennabilli, direzione Cantoniera, troviamo la frazione di Scavolino, dove ogni anno, in contemporanea con la Festa della Madonna, si svolge la Sagra della Polenta e del Sedano. Domenica 25 settembre, dopo la funzione religiosa,  si svolgerà una processione per le vie del paese, con una banda che anima le vie del centro storico. Nella piazza del paese saranno presenti decine e decine di bancarelle […] Leggi »