Sagra della Cozza, Punta Marina

Nonostante il maltempo accusato nei primi weekend di Giugno nel nostro litorale romagnolo, La Sagra della Cozza di Punta Marina non può mancare con un imperdibile appuntamento nelle giornate del 16 e 17 Luglio. Un fine settimana che sarà interamente dedicato alla bontà del pesce del Mar Adriatico, ai frutti di mare che tanto allietano il palato di turisti e visitatori, in accostamenti unici e piatti gustosi. Dalle ore 12 […] Leggi »

Sagra della fiorentina, Poggio Berni

Torna anche quest’anno a Poggio Berni la Sagra della Fiorentina, importante manifestazione per la località per poter esaltare l’ottimo sapore di questa carne, dal 15 al 17 Luglio. Un weekend dedicato alla degustazione, all’animazione e divertimento, alla collettività, per poter attraversare tre giornate in allegria ed in compagnia dei compaesani. Gli stand gastronomici avranno inizio alle ore 19 proponendo la fiorentina nelle sue molteplici forme, con accostamenti che vadano ad […] Leggi »

Mostra dell’Antiquariato, Pennabilli

Giunta alla 46^ edizione, la Mostra dell’Antiquariato di Pennabilli si ripropone oramai da tanti anni richiamando oltre 10000 visitatori in uno spazio di 2000 metri quadrati, quest’anno nelle giornate dal 9 al 24 Luglio 2016. 35 saranno gli espositori provenienti da tutta Italia e da alcuni paesi europei che proporranno pezzi d’epoca tra cui mobili, dipinti, sculture, gioielli, stampe, icone, ceramiche, oggetti d’arredamento. Pezzi unici che hanno fatto la storia […] Leggi »

Festa di San Cristoforo, Borghi

Tre le giornate coinvolte nella Festa di San Cristoforo, dall’8 al 10 Luglio 2016 la principale chiesa di Borghi in provincia di Forlì Cesena aspetta tutti dalle prime ore di mattina in un momento di memoria del patrono di coloro che viaggiano e guidano. Alle ore 19:30 di Venerdì 8 ci sarà la Santa Messa per lasciare spazio alle ore 21 a musica e stand gastronomici con Hot dog, Hamburger […] Leggi »

Mosaico di Notte, Ravenna

Dall’1 di Luglio fino al 2 di Settembre, ogni martedì e venerdì a Ravenna troviamo l’atteso appuntamento di Mosaico di Notte, che ha riscontrato negli anni precedenti un grande successo a livello culturale e artistico. In questa occasione infatti, tutti i monumenti più importanti della località avranno apertura speciale dalle ore 21 alle 23 per permettere soprattutto ai turisti di conoscere le attrazioni e la bellezza di una città che […] Leggi »

Russi Rock Beer

Ai Giardini della Rocca, a seguito dell’immenso successo ottenuto nell’edizione passata, torna a grande richiesta dal 30 Giugno al 2 Luglio Russi Rock Beer. Il programma ricco di eventi musicali partirà Giovedì 30 con la Russi Rock Jam Night, un susseguirsi di brani e musicisti che si alterneranno in una scaletta improvvisata e di grande divertimento. Venerdì 1 saliranno sul palco gli Old N°6, cover band locale a cui seguiranno […] Leggi »

Forlimpopoli Didjin’oz

Festival Internazionale dedicato al Didjin’OZ, dal 15 al 17 Luglio vedremo una serie di workshop, conferenze, dimostrazioni di tale strumento nella località di Forlimpopoli. Da Venerdì 15, alle ore 19:30 verranno aperti i cancelli con la preparazione di stand gastronomici per il piacere di tutti ed esposizione di stand d’artigianato con la vendita di produzioni editoriali con arte indigena e prodotti equo solidale. Alle ore 20:30 partiranno i concerti live […] Leggi »

Riminicomix

L’evento più eclatante di sempre, dal 14 al 17 Luglio 2016 torna Riminicomix, un incontro fantasioso con un mondo parallelo, in cui molteplici saranno le sfilate Cosplay con i costumi migliori di sempre nel Piazzale Federico Fellini. La Mostra dedicata al Comics & Games raggiunge quest’anno la ventesima edizione con la dodicesima partecipazione della Cosplay convention, fiera aperta a tutti e completamente gratuita dalle ore 17 fino a tarda serata. […] Leggi »

Pesche in festa, San Martino in Villafranca

Dal 14 al 17 Luglio, a San Martino in Villafranca “Pesche in festa” aspetta tutti coloro che amano questo prelibato frutto per gustarlo in compagnia e conoscere tutta la lavorazione che si trova alle sue spalle. Manifestazione nata nel 2012, vede ogni anno un programma sempre più ricco di incontri che partirà nella prima serata con la cena a tema su prenotazione e la gustosa presenza del tortello con le […] Leggi »

Plautus Festival, Sarsina

Uno dei festival più importanti sul piano nazionale per quanto riguarda gli appuntamenti teatrali, ogni estate l’Arena Plautina di Sarsina si riempie di appassionati di queste opere suggestive, che avranno inizio quest’anno il 9 luglio, terminando il 21 di agosto. Inaugurata nel 1956, la manifestazione che prima si poneva come semplice rassegna dedicata al teatro classica, è stata riconosciuta nel 1996 dal Ministero dei Beni e Attività Culturali. Festival dunque […] Leggi »