Halloween 2015, Ravenna

Il clima horrorifico del capodanno celtico contagia anche Ravenna. La città bizantina, festeggerà con una serie di iniziative, dal 28 al 1° novembre 2015, la notte di Halloween. La notte più spaventosa dell’anno sarà animata da feste, letture, concerti, laboratori e tanto altro, il tutto all’insegna del brivido e del terrore. Tutto ciò in concomitanza di Ravenna Nightmare, una rassegna cinematografica dedicata al genere horror. Halloween programma 2015 Per info: […] Leggi »

Halloween ad Alfonsine

Tutta la Romagna, verrà coinvolta dalla festa di Halloween. Accadrà anche ad Alfonsine, un paese situato sulla strada che da Ravenna porta a Ferrara e sulla linea ferroviaria Rimini-Ferrara, dove il 31 ottobre 2015 si terrà la festa di Halloween, che ripropone la tradizione pagana del capodanno agrario di origine preceltica, un rito che intendeva propiziare il favore dei defunti per il raccolto dell’anno successivo. Il 29 ottobre 2015, presso […] Leggi »

Samhain, il Capodanno Celtico. Riolo Terme

A Riolo Terme, nota località termale dei colli faentini, si terrà sabato 31 ottobre, la 23^ edizione di Samhain, il Capodanno Celtico, antica festa di fine raccolto che celebrava il riposo della terra e l’ingresso nella stagione fredda, in un sonno che preannuncia la rinascita primaverile. Riolo Terme è stato tra i primi comuni in Italia a proporre un Halloween diverso, che esula dal modello americano per riallacciarsi alle più […] Leggi »

GiovinBacco, Ravenna

Nella location del centro storico di Ravenna, si terrà, dal 23 al 26 ottobre 2015, la XIII^ edizione di Giovinbacco. Quest’anno, rispetto agli altri anni, c’è una novità sostanziale che riguarda la location, infatti l’evento non si terrà più al Pala De Andrè come negli anni passati, bensì nel centro storico di Ravenna, in piazza del Popolo e nelle piazze adiacenti. L’edizione 2015 di GiovinBacco si innesterà insomma nella vita […] Leggi »

Sagra della Pancia e Fiera della Castagna, Civitella di Romagna

A Civitella di Romagna, paese dell’appennino tosco-romagnolo, il 18 e il 25 ottobre 2015,  si tiene la Sagra della Pancia e la Festa della Castagna. L’ evento, organizzato a cura dell’Associazione Diego Fabbri di Forlì, propone caldarroste e piadina, emblema della Romagna, fatta alla lastra o fritta. La sagra, che si snoderà lungo le vie del centro storico del paese, anticipa l’attesissima Fiera dei Santi ed intende valorizzare la castagna prodotta dai castagneti […] Leggi »

Sagra della Zucca e dell’Uva Bacarona, Borgo Rivola di Riolo Terme

Borgo Rivola è una frazione di Riolo Terme, nota località termale che si trova nel comprensorio collinare di Faenza, in provincia di Ravenna. Nel centro storico di Borgo Rivola, si terrà sabato 10 e domenica 11 ottobre, la Sagra della Zucca e dell’Uva Bacarona, con esposizione, vendita e degustazione di vari tipi di zucca e di uva bacarona, qualità di uva da tavola dal colore rosso che matura nel mese […] Leggi »

Festa di San Pancrazio, Russi

Iniziata ieri sera, mercoledì 7 ottobre, con la presentazione della mostra “Abramo” tenuta presso il ricreatorio parrocchiale, per concludersi l’11 ottobre 2015, la festa paesana di San Pancrazio, si svolge a Russi, paese della bassa ravennate. Quello che caratterizza da sempre questa kermesse a carattere popolare, sono gli stands gastronomici che proporranno le specialità tipiche del luogo, in ossequio all’arte del mangiar bene e della buona cucina. Non mancheranno, naturalmente, […] Leggi »

Festa dei Frutti Dimenticati e del Marrone, Casola Valsenio

Casola Valsenio, è un paese che si trova nel comprensorio turistico delle Terre di Faenza, in provincia di Ravenna, immerso fra boschi, vigneti, frutteti e giardini. Casola Valsenio, conosciuta per essere il “paese delle erbe e dei frutti dimenticati “ , ha una antica tradizione di coltivazione delle piante o alberi da frutto abbandonati o relegati nel dimenticatoio in favore di altre qualità commercialmente più fortunate. A questi frutti dimenticati, nella […] Leggi »

La Notte d’Oro, Ravenna

Si terrà a Ravenna, sabato 10 ottobre 2015, dalle ore 17.00 fino alle ore 03.00 del giorno dopo, la nona edizione della Notte d’Oro, versione ravennate delle già sperimentate Notti Bianche. Si tratta di un appuntamento speciale che permetterà di scoprire gli angoli più suggestivi del centro storico ravennate, con eventi e spettacoli di grande impatto emotivo e culturale. Musica e live animeranno le strade e gli umori del centro […] Leggi »

Komikazen – International Reality Comics Festival, Ravenna

Dall’8 all’11 ottobre 2015, si terrà in varie location della città di Ravenna, il Komikazen Festival. La manifestazione nata undici anni fa sotto il segno della ricerca e dell’indagine in merito ai rapporti tra la rappresentazione del reale e il disegno. Grande tema dell’edizione 2015 sarà quello della crisi economica e della politica. Tra gli ospiti speciali un nutrito numero di disegnatori e giornalisti provenienti dalla Grecia, ma anche il guru del […] Leggi »